Termini e Condizioni

1. Ambito di Applicazione

1.1 Fondazione Collegio Europeo di Parma, con sede legale in Strada dell’Università 12 – 43121 Parma (PR), Italia, offre sotto il dominio www.europeancollege.it una piattaforma per la fruizione di video-corsi online e materiali per e-learning (di seguito la “Piattaforma”).

1.2 Le presenti CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO si applicano a tutte le persone registrate come utenti della piattaforma (di seguito denominati singolarmente o congiuntamente come “Utente”). Le CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO regolano i diritti e gli obblighi degli utenti quando visitano la piattaforma e quando utilizzano le funzioni e i servizi in essa offerti.

1.3 Le disposizioni delle presenti CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO possono essere modificate da Fondazione Collegio Europeo di Parma in qualsiasi momento senza doverne indicare i motivi; tali modifiche verranno annunciate sulla Piattaforma. Se l’Utente continua ad utilizzare la Piattaforma dopo essere venuto a conoscenza della modifica alle CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO, le modifiche si considereranno accettate.

1.4 Le informazioni sulla protezione dei dati personali degli utenti sono disponibili nell’informativa sulla privacy della piattaforma all’indirizzo www.europeancollege.it/privacy-policy/

2. Oggetto del contratto e descrizione delle prestazioni

2.1 Gli utenti possono fruire dei video-corsi acquistati attraverso la Piattaforma entro e non oltre 8 settimane dalla data dell’acquisto.

2.2 Qualora previsto dal corso e specificatamente indicato nella sua descrizione, l’Utente riceverà, al momento dell’acquisto, anche un codice voucher da utilizzarsi sulla piattaforma www.orseu-concours.com. Tale voucher avrà la validità di 2 mesi dal momento dell’acquisto.

3. Registrazione e consenso

3.1 L’utilizzo della piattaforma richiede una corrispondente registrazione. Nel corso della registrazione alla piattaforma, l’Utente accetta la validità delle presenti CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO. L’utilizzo della piattaforma è riservato alle persone registrate.

3.2 Nell’ambito della registrazione, l’Utente deve fornire tutte le informazioni in modo completo e veritiero e aggiornarle senza indugio in caso di eventuali modifiche.

3.3 Non sussiste alcun diritto di registrazione sulla piattaforma. Fondazione Collegio Europeo di Parma si riserva il diritto di rifiutare la registrazione di una persona come Utente senza indicarne i motivi o di impedire agli utenti già registrati di utilizzare la piattaforma senza indicarne i motivi.

4. Diritti e obblighi degli utenti

4.1 L’Utente si impegna a mantenere segreti i dati di accesso alla piattaforma. L’Utente è responsabile di tutte le attività che hanno origine dal suo account Utente.

4.2 L’Utente si impegna ad avvisare immediatamente Fondazione Collegio Europeo di Parma qualora sospetti un uso non autorizzato del proprio Account Utente. In caso di sospetto di uso non autorizzato di un account Utente o se un Utente viola le disposizioni di legge applicabili o le presenti CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO, Fondazione Collegio Europeo di Parma ha il diritto di bloccare l’account Utente.

4.3 L’Utente si impegna a fruire delle videolezioni esclusivamente tramite la Piattaforma e a non effettuare e/o diffondere in alcun modo copie delle video-lezioni e, più in generale, dei contenuti presenti sulla piattaforma.

5. Utilizzo della piattaforma

5.1 Fondazione Collegio Europeo di Parma mette a disposizione la piattaforma 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tuttavia, secondo lo stato attuale del sito, non esiste una procedura che possa garantire l’assenza di errori del software. Fondazione Collegio Europeo di Parma non garantisce quindi che il software alla base della Piattaforma sia completamente privo di errori e che non si verifichino guasti alla Piattaforma. Inoltre, la Piattaforma potrebbe essere temporaneamente non disponibile per ragioni di manutenzione. Fondazione Collegio Europeo di Parma annuncerà tempestivamente la manutenzione programmata sulla Piattaforma. Tuttavia, Fondazione Collegio Europeo di Parma non è obbligato ad aggiornare la Piattaforma.

5.2 La Piattaforma e il software sottostante sono protetti dal diritto d’autore e non possono essere utilizzati o modificati oltre il diritto d’uso concesso senza il previo consenso scritto di Fondazione Collegio Europeo di Parma. Allo stesso modo, il design della Piattaforma e, in particolare, i contenuti pubblicati sulla Piattaforma sono protetti dal diritto d’autore o sono soggetti ad altre leggi a tutela della proprietà intellettuale e, salvo diversa indicazione, sono di proprietà di Fondazione Collegio Europeo di Parma.

5.3 L’Utente si impegna a NON:

  • utilizzare alcuna tecnologia di raccolta automatica di dati o estrazione automatica di risorse, programmi, algoritmi o metodi per accedere, acquisire, copiare o controllare la Piattaforma ed i suoi contenuti;
  • provare a decifrare, estrarre, smontare, decostruire o riorganizzare alcun software che sia parte della Piattaforma;
  • usare la Piattaforma per qualunque scopo illegale, o in violazione di qualunque legge locale, nazionale o internazionale, incluse, a titolo meramente esemplificativo, le disposizioni di legge in materia di proprietà intellettuale, diritti di copyright e protezione dei dati personali;
  • rimuovere, disabilitare, danneggiare, aggirare o interferire in qualunque altro modo con le funzionalità inerenti la sicurezza della Piattaforma o dei suoi contenuti, con le funzionalità che prevengono o restringono l’uso o la copia di qualunque contenuto accessibile attraverso la Piattaforma o con le funzionalità che rafforzano le limitazioni sull’uso della Piattaforma o dei contenuti ivi disponibili;
  • modificare, adattare, tradurre o creare lavori derivati basati sulla Piattaforma o su qualsiasi contenuto ivi accessibile;
  • interferire con o disturbare la Piattaforma, i server della Piattaforma o la connessione di rete della stessa.

6. Garanzia, recesso

6.1 Nel rapporto tra l’Utente e Fondazione Collegio Europeo di Parma si applicano le disposizioni di garanzia previste dalla legge.

6.2 Il termine per il recesso è di 14 giorni dal giorno del perfezionamento del contratto.

6.3 Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve comunicare a Fondazione Collegio Europeo di Parma la sua intenzione di recedere dal contratto tramite una chiara dichiarazione inviata all’indirizzo e-learning@collegioeuropeo.it. Se l’Utente si avvale di questa opzione, Fondazione Collegio Europeo di Parma invierà appena possibile all’Utente una conferma di ricezione di tale recesso.

6.4 Eccezione al diritto di recesso: il diritto di recesso non si applica se l’utente ha già utilizzato la Piattaforma fruendo, in toto od in parte, delle video-lezioni ivi presenti.

7. Legge applicabile, foro competente

7.1 Le presenti CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO e tutti gli altri accordi con Fondazione Collegio Europeo di Parma sono soggetti esclusivamente al diritto italiano, ad esclusione della Convenzione sui contratti per la vendita internazionale di beni mobili e delle norme di riferimento del diritto privato internazionale. Questa scelta legislativa si applica solo se l’Utente non viene privato della protezione garantita dalle disposizioni imperative della legge del paese in cui ha la residenza abituale.

7.2 Il tribunale competente di Parma è competente per tutte le azioni intentate da un Utente contro Fondazione Collegio Europeo di Parma a causa di controversie derivanti dal rapporto contrattuale. Ciò non pregiudica il diritto dell’Utente di adire le vie legali in qualsiasi altro foro competente. Per tutte le azioni intentate contro un Utente che ha il suo domicilio, la sua residenza abituale o la sua sede di lavoro in Italia per controversie derivanti dal rapporto contrattuale, è competente uno dei tribunali nel cui circondario l’Utente ha il suo domicilio, la sua residenza abituale o la sua sede di lavoro. Per gli utenti che al momento della stipula del contratto non sono domiciliati in Italia, valgono i fori legali.

8. Disposizioni finali

8.1 Qualora singole disposizioni delle presenti CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO siano o diventino invalide, ciò non pregiudicherà il restante contenuto delle CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO. La disposizione non valida dovrà essere sostituita da una disposizione valida che abbia valenza legale e che sia economicamente più vicina alle volontà dell’Utente e di Fondazione Collegio Europeo di Parma.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni